Introduzione
Il sistema Chromecast di Google consente di trasmettere contenuti video da Internet a qualsiasi HDTV che disponga di una porta HDMI standard, trasformando sostanzialmente il televisore standard in una “Smart TV”. Al momento ci sono molti servizi disponibili di Google e Netflix, ma non in tutti i paesi è possibile usufruire di questi servizi (soprattutto Netflix, non ancora disponibile in Italia).
Chromecast IOS e Android, l’applicazione

Prima di iniziare a utilizzare Chromecast, è necessario connettersi alla rete Wi-Fi di casa. Inizialmente questo era possibile solo su un dispositivo Android o utilizzando il browser del computer. Ora che Chromecast è compatibile con i dispositivi iOS, è possibile utilizzare il vostro iPhone o iPad per configurare e gestire la chiave elettronica. Indipendentemente da quale sistema operativo mobile abbiate, è possibile utilizzare l’applicazione per configurare le connessioni wireless Chromecast, dare un nome al dispositivo e riavviarlo in caso di problemi.
Google Play Music

Gli utenti Android hanno già familiarità con l’applicazione Play Music. Dato che Chromecast è un prodotto di Google, è stato predisposto per riprodurre la musica offerta su questa periferica. C’è la possibilità di ascoltare musica in streaming collegando il dispositivo al televisore utilizzando Chromecast come relatore. Le vostre playlist, le raccolte di musica esistenti sia sul dispositivo o sia sul cloud, si potranno ascoltare senza problemi. Basta toccare il pulsante Play nell’applicazione Musica Chromecast e selezionare la rispettiva playlist Chromecast, con i brani che si desidera trasmettere e ascoltare.
Google Play Movies

Come con Play Music, probabilmente avete già provato a riprodurre filmati sul vostro dispositivo Android. Acquistare o noleggiare contenuti tramite Google Store Play Store è incredibilmente semplice, e fino al rilascio del Chromecast, l’unica opzione era quella di vedere questi file sul vostro dispositivo Android o sul vostro computer. Ora è possibile lo streaming di contenuti direttamente dal Play Movies; film e spettacoli da vedere sulla vostra tv utilizzando l’applicazione Chromecast. Anche in questo caso, basta toccare il pulsante Play sull’applicazione Chromecast, e il contenuto verrà inviato direttamente al televisore.
YouTube

YouTube (di proprietà di Google) ha quasi tutto ciò che si può desiderare di vedere. Che si tratti di una clip di un episodio recente della televisione, l’ultimo video divertente o semplicemente un gatto intrappolato in una scatola, probabilmente si trova su YouTube. Utilizzando l’applicazione YouTube su iOS o Android, è possibile lo streaming video con la Chromecast. È possibile creare facilmente una playlist utilizzando il tuo account Google e, quindi, trasmetterla alla Chromecast.
Contenuti memorizzati sul dispositivo

In un mondo ideale, dovreste essere in grado di riprodurre qualsiasi cosa sul televisore tramite Chromecast. Purtroppo questo non è ancora possibile. Fino a quando Google non deciderà di attuare questo tipo di trasmissione integrale, consigliamo di seguire lo sviluppatore Android Koushik Dutta su Google+. Ha già messo alcune versioni beta di un’applicazione in grado di permettere lo streaming di contenuto locali sul dispositivo Chromecast.
Netflix

Netflix è l’unico servizio, che non appartiene a Google Chromecast, con supporto integrato. Per utilizzare Chromecast con Netflix, è necessario un abbonamento Netflix e avere l’applicazione installata sul vostro dispositivo iOS o Android. Una volta configurato tutto, è possibile lo streaming dei contenuti Netflix con il click di alcuni pulsanti Chromecast. Un abbonamento Netflix ha un costo di 7,99 dollari al mese per lo streaming illimitato di contenuti su tutti i dispositivi compatibili.
Chrome

Forse la cosa più interessante riguarda l’integrazione con Chrome per la trasmissione dal computer al Chromecast! Beh, questo è possibile grazie a un’estensione di Google Chrome chiamata Cast. Sì, Google richiede l’utilizzo del browser Chrome per lo streaming di contenuti dal computer al Chromecast. Una volta installato e collegato, è possibile trasmettere una scheda specifica o riflettere l’intera estensione del menu a schermo. Per riflettere l’estensione si deve aprire sul desktop, fare clic sulla piccola freccia verso il basso e selezionare “View full size”. Si noti che questa funzionalità è ancora in fase sperimentale e potrebbe non sempre funzionare come previsto.
Contenuto locale sul vostro computer

Trasmettere contenuto locale su un dispositivo mobile non è attualmente possibile, ma si può trasmettere il contenuto locale del computer al Chromecast. Per fare questo, è necessario utilizzare Google Chrome e l’estensione Cast, descritta qui sopra. Aprire una nuova scheda, andare su “File> Apri File” e selezionare i file video o musicali che si desidera riprodurre sul televisore. Una volta che si inizia a visualizzare il contenuto, utilizzare l’estensione per inviare la scheda al vostro Chromecast. Certo, non è la soluzione definitiva, ma funziona abbastanza bene.